
Tre professioniste raccontano il loro percorso tra sfide, passioni e conquiste. Domenica 23 marzo all’Auditorium comunale, una serata di riflessione e ispirazione promossa dal Circolo culturale Lavistaperta

LAVIS. Domenica 23 marzo, alle ore 20.30 all’Auditorium comunale di Lavis, il Circolo culturale Lavistaperta promuove la terza edizione dell’incontro “Essere Donna Oggi”, un appuntamento pensato per celebrare la Giornata Internazionale della Donna con un focus sulle storie personali e professionali di donne che hanno saputo distinguersi per talento, impegno, coraggio e passione.
Moderata da Massimiliano Pilati, la serata vedrà protagoniste Gianna Michelatti (Senior Account Manager Röchling Automotive Srl), Giorgia Gentilini (architetta libera professionista) e Manuela Zennaro (direttrice della scuola di danza Ritmomisto), che condivideranno il loro percorso personale e professionale, offrendo spunti di riflessione sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro e nella società.
L’iniziativa non si limiterà a raccontare storie di successo: l’obiettivo è anche quello di stimolare una riflessione collettiva sulle sfide ancora presenti nella parità di genere e su come, dietro ogni traguardo, si nascondano spesso sacrifici, scelte difficili e influenze familiari che meritano di essere ascoltate e comprese.
Non solo lavoro, ma anche vita, scelte, ostacoli e alleanze: l’incontro, spiegano gli organizzatori, vuole diventare uno spazio aperto di ascolto e dialogo, dove ognuno – donna o uomo – possa riconoscersi e magari ritrovare ispirazione per il proprio cammino.
La serata sarà arricchita dagli intermezzi musicali del gruppo The Larunkeyes e l’ingresso è libero. Durante l’evento sarà possibile contribuire con un’offerta al progetto “Solidali per la Solidarietà 2025”.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
Lascia un commento