In primo piano

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

LAVIS. Il Comune di Lavis si prepara all’estate con due proposte dedicate ai più piccoli, attive durante le prime due settimane di agosto. Si tratta dei servizi estivi “Nido d’Agosto” e “Estate Bambini”, rivolti rispettivamente alla fascia 0-3 anni e ai bambini dai 3 ai 6 anni. Entrambi i centri estivi si svolgeranno dall’1 al 14 agosto e saranno gestiti dalla cooperativa sociale Città Futura.

Negli anni scorsi, il servizio si estendeva anche a luglio, ma l’introduzione della nuova normativa provinciale, che prevede l’apertura prolungata della scuola dell’infanzia, ha portato a una rimodulazione dell’offerta. L’obiettivo, spiegano in una nota dall’amministrazione comunale, è di offrire un supporto concreto soprattutto ai genitori lavoratori. Per le colonie estive sarà possibile utilizzare i buoni di servizio.

Nel dettaglio, il “Nido d’Agosto” si terrà nella sede di via Paganella 48/A e sarà riservato ai bambini che già frequentano il Nido d’infanzia comunale. Il servizio “Estate Bambini” avrà invece luogo in via dei Felti 1 ed è pensato per i bambini dai 3 ai 6 anni. Per partecipare, è necessario essere in regola con gli obblighi vaccinali previsti dalla normativa vigente: chi non risultasse conforme non potrà essere ammesso alle attività.

Le iscrizioni si apriranno sul portale dei servizi online del Comune di Lavis, accessibile tramite Spid o Cns. I residenti potranno registrarsi a partire dalle ore 12:30 del 31 marzo, mentre per i non residenti l’apertura è fissata alle 12:30 del 22 aprile. Il termine per le iscrizioni è il 9 maggio alle ore 12:30. In caso di posti ancora disponibili, le domande tardive potranno essere accolte contattando direttamente la cooperativa Città Futura al numero 0461 263155. Ulteriori informazioni e dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Lavis.

Redazione

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

4 giorni ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

7 giorni ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

1 settimana ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago

A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile

Tre professioniste raccontano il loro percorso tra sfide, passioni e conquiste. Domenica 23 marzo all’Auditorium…

2 settimane ago