
L’ultima serata sarà dedicata alle vicende belliche della seconda guerra mondiale

Mezzolombardo. Giovedì 10 aprile a Mezzolombardo, alle 20.30 la sala Spaur (piazza Erbe) ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 della rassegna culturale “Pagine di storia”, promossa dall’Associazione Castelli del Trentino. Appuntamento, volendo, che anticipa il grande evento di chiusura che sarà ospitato al Museo Etnografico Trentino San Michele.
Protagonisti della serata saranno il giornalista e scrittore Luigi Sardi e lo studioso di storia locale Danilo Zanoni, che, assieme, interverranno nella serata intitolata “Attacco al Trentino – Storie di bombardamenti tra Piana Rotaliana e Valli del Noce”. L’incontro sarà dedicato soprattutto ai bombardamenti che colpirono il Trentino durante la Seconda guerra mondiale, con un focus particolare su episodi accaduti tra la Piana Rotaliana e le Valli del Noce.
Luigi Sardi, storico giornalista per il quotidiano Alto Adige e autore di numerosi libri dedicati alla storia del Trentino e in particolare alle due guerre mondiali, si soffermerà in particolare sul bombardamento che distrusse il rione della Portéla, a Trento, riprendendo anche parte dei contenuti della sua pubblicazione “I giorni della Portéla e di San Martino – 1943-1944”.
Accanto a lui, Danilo Zanoni, conoscitore della storia locale di Campodenno, racconterà invece della vicenda del bombardiere precipitato proprio nelle vicinanze del paese. Vicenda documentata anche nel suo volume “Il dosso di San Pancrazio a Campodenno”.
«Dentro le grandi vicende della storia – la sottolineatura del presidente dell’Associazione Castelli del Trentino, Andrea Sommavilla – trovano spazio episodi locali, spesso dimenticati o tramandati solo oralmente. È importante recuperarli e raccontarli, perché rappresentano una memoria preziosa delle nostre comunità.»
Anche questo appuntamento, come di consueto, è valido ai fini dell’aggiornamento Iprase.

Forse ti può interessare anche:
Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza
Mancano ora 4 giornate al termine.
Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut
A cinque giornate dal termine la.
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Lascia un commento