Le storie

Mezzolombardo, ultima serata culturale prima del gran finale di “Pagine di storia”

Mezzolombardo. Giovedì 10 aprile a Mezzolombardo, alle 20.30 la sala Spaur (piazza Erbe) ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione 2024/2025 della rassegna culturale “Pagine di storia”, promossa dall’Associazione Castelli del Trentino. Appuntamento, volendo, che anticipa il grande evento di chiusura che sarà ospitato al Museo Etnografico Trentino San Michele.

Protagonisti della serata saranno il giornalista e scrittore Luigi Sardi e lo studioso di storia locale Danilo Zanoni, che, assieme, interverranno nella serata intitolata “Attacco al Trentino – Storie di bombardamenti tra Piana Rotaliana e Valli del Noce”. L’incontro sarà dedicato soprattutto ai bombardamenti che colpirono il Trentino durante la Seconda guerra mondiale, con un focus particolare su episodi accaduti tra la Piana Rotaliana e le Valli del Noce.

Luigi Sardi, storico giornalista per il quotidiano Alto Adige e autore di numerosi libri dedicati alla storia del Trentino e in particolare alle due guerre mondiali, si soffermerà in particolare sul bombardamento che distrusse il rione della Portéla, a Trento, riprendendo anche parte dei contenuti della sua pubblicazione “I giorni della Portéla e di San Martino – 1943-1944”.
Accanto a lui, Danilo Zanoni, conoscitore della storia locale di Campodenno, racconterà invece della vicenda del bombardiere precipitato proprio nelle vicinanze del paese. Vicenda documentata anche nel suo volume “Il dosso di San Pancrazio a Campodenno”.

«Dentro le grandi vicende della storia – la sottolineatura del presidente dell’Associazione Castelli del Trentino, Andrea Sommavilla – trovano spazio episodi locali, spesso dimenticati o tramandati solo oralmente. È importante recuperarli e raccontarli, perché rappresentano una memoria preziosa delle nostre comunità.»

Anche questo appuntamento, come di consueto, è valido ai fini dell’aggiornamento Iprase.

Danilo Zanoni
Associazione Castelli del Trentino

Da oltre trent'anni l'Associazione Castelli del Trentino è attiva nell'ambito culturale provinciale soprattutto attraverso pubblicazioni, convegni e cicli di conferenze sotto il titolo di "Gli Incontri del Giovedì". Tutte le sue attività sono libere e gratuite.

Recent Posts

Pressano, pari agrodolce: il derby con Bolzano muove poco la classifica

I gialloneri restano in zona PlayOut e devono ora cercare un’altra vittoria nelle prossime e…

38 minuti ago

Pressano ancora sconfitto, è del Cingoli lo scontro salvezza

Mancano ora 4 giornate al termine della regalar season e la squadra trentina è in…

3 giorni ago

“Lavis fa storie”: torna il Festival della fantasia tra teatro, narrazioni e laboratori creativi

Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L'organizzatrice: «Qui si presta…

3 giorni ago

Bike Movement Trentino Erbe, Zanardi premiato a Maser

Entusiamo e piazzamenti nelle gare del fine settimana

6 giorni ago

Pressano sconfitto dal Siracusa scivola in zona PlayOut

A cinque giornate dal termine la lotta per salvezza diventa incandescente

6 giorni ago

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

2 settimane ago