
Dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione. L’organizzatrice: «Qui si presta grande attenzione ai giovani e alle storie che ci aiutano a tessere relazioni, ponti e condivisioni»

LAVIS. La fantasia torna a colorare le strade di Lavis: dall’11 al 13 aprile si alza il sipario sulla seconda edizione di “Lavis fa storie”, il Festival della fantasia ideato e organizzato dall’associazione Birba di Assisi e curato da Alessandra Comparozzi, in collaborazione con il Comune di Lavis.
Dopo il grande successo dell’anno scorso, la rassegna conferma la propria vocazione di evento diffuso dedicato a bambini, ragazzi, famiglie e appassionati di ogni età. Un lungo weekend durante il quale il centro del paese diventerà teatro di narrazioni, spettacoli di strada, laboratori creativi, live painting, letture ad alta voce, musica e tante altre iniziative all’insegna della condivisione e della partecipazione attiva.
«Sono molto felice di continuare a mettere l’esperienza maturata con “Birba chi legge”, la Festa delle storie che curo ad Assisi da sette anni, a servizio della comunità di Lavis – commenta la curatrice del festival –. Qui si presta grande attenzione ai giovani e alle storie che ci aiutano a tessere relazioni, ponti e condivisioni. Grazie al lavoro di squadra con la Biblioteca e il Comune di Lavis, questa seconda edizione del festival sarà una vera esplosione di fantasia e io non vedo l’ora di viverla insieme a tutti voi».
Spettacoli e ospiti di prestigio
La manifestazione, che coinvolgerà diversi spazi del centro paese, vedrà salire sul palco prestigiosi professionisti del settore provenienti dal Trentino ma anche da fuori regione, pronti a offrire una proposta culturale varia e di qualità.
Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli, che potranno immergersi in racconti fantastici, spettacoli itineranti e incontri pensati per stimolarne la curiosità e l’immaginazione.
Il progetto “ScorriBande: Di seme in seme”
Protagonista assoluta di questa seconda edizione è l’intera comunità di Lavis, chiamata a misurarsi con l’arte della narrazione collettiva e con diverse attività creative. Particolare rilievo avrà l’esperienza dei bambini e dei ragazzi che hanno partecipato a “ScorriBande: Di seme in seme. Viaggio a staffetta nel mondo della scrittura”, percorso letterario curato da Mario Giuffrida.
Cinque classi dell’istituto comprensivo di Lavis e due dell’istituto comprensivo di Assisi 1 hanno infatti unito le forze per dare vita a una storia collettiva incentrata sul valore delle parole, testimonianza concreta di come la scrittura possa creare legami e comunità.
Un invito aperto a tutti
L’appuntamento, quindi, è per l’11, 12 e 13 aprile, quando le vie e le piazze di Lavis si trasformeranno in un laboratorio a cielo aperto, pronto ad accogliere chiunque voglia riscoprire il fascino senza tempo delle storie. Il festival promette di essere un viaggio nei mondi della fantasia e della creatività, un’occasione per tornare bambini e lasciarsi stupire dalla magia del racconto.
Per informazioni e prenotazioni, ci si può rivolgere alla Biblioteca comunale di Lavis, consultare il sito del Comune o le pagine social di “Lavis fa storie”. Alcuni laboratori prevedono un numero limitato di posti.
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Lavis in lutto per Adolfo Zennaro, fondatore di Ritmomisto e uomo di comunità
Scomparso a 84 anni, è stato.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
La storia torna protagonista a Lavis con la settima edizione del cinema archeologico
Martedì 11 marzo 2025: il disegno.
Lascia un commento