
Da questa sera i colori dell’Ucraina illuminano il volto preoccupato del noto sacerdote lavisano nella piazza principale del paese

Lavis. L’amministrazione comunale di Lavis ha voluto dare un primo segnale di solidarietà con il popolo ucraino. Sulla pagina Facebook del Comune di Lavis oggi è possibile trovare un post con la foto del monumento di don Grazioli illuminato di blu e giallo e la spiegazione:
Ma la solidarietà non si ferma qui. Oltre al sostegno morale, il Comune di Lavis sta anche valutando quale è la forma migliore per inviare aiuti concreti alle popolazioni vittime del conflitto tra Russia e Ucraina. L’Assessora Isabella Caracristi ci ha informato che in queste ore sono stati presi i primi contatti con i canali ufficiali per capire quali siano le urgenze e in che modo far arrivare la solidarietà dei lavisani al popolo ucraino. Nei prossimi giorni il Comune informerà la popolazione attraverso i suoi canali ufficiali.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento