
Ancora spazio, nel Maggio dei libri, per una giovane e promettente autrice locale, Arianna Devigili

Lavis. Martedì 31 maggio alle ore 20.30 in biblioteca ci sarà la presentazione del libro “Vittoria e la fiala invisibile” di Arianna Devigili.
Arianna Devigili, nata nel 1993, vive a Mezzolombardo e dopo un corso in “biblioteconomia e catalogazione digitale” nel 2020 ha svolto presso la biblioteca di Lavis, un anno di servizio civile.
“Vittoria e la fiala invisibile” è il suo primo libro pubblicato dalla casa editrice PAV ma l’amore per i libri e la scrittura la accompagnano da sempre tant’è che Arianna ha creato tanti altri racconti per bambini e bambine.
Il libro
“Vittoria e la fiala invisibile” racconta di Vittoria, una bambina di 8 anni, che assieme a sua zia Eva dovrà intraprende un’avventura per salvare il nonno che durante un’uscita in bicicletta ha accidentalmente colto e mangiato un fungo malvagio che presto lo trasformerà in un troll. E tra le tante peripezie ed ostacoli zia e nipote, lungo il loro cammino, faranno conoscenza delle creature fantastiche che popolano un angolo di bosco del nord Italia.
Il libro, un fantasy tutto italiano, è un racconto molto spensierato che si legge tutto d’un fiato.
Semplice nella trama ma che allo stesso tempo ci insegna il valore dell’amicizia e del volersi bene.
Un racconto per bambini? Non solo, anche ai più grandi gioverebbe un racconto a tratti fantasioso e a tratti quasi reale.
La magia serve un po’ a tutti perché in fondo “la vera magia è essere circondati da coloro che amiamo e che ci amano”. (citazione p. 181 di “Vittoria e la fiala invisibile”).
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Zambana riscopre la sua storia: il 15 marzo la presentazione di un nuovo libro
Al Teatro Comunale, Tarcisio Chini racconta.
Lascia un commento