
Successo di partecipazione per il primo torneo di calcio a 7 over 40 giocato a Lavis

Lavis. Va in archivio il primo Memorial Parrotta e Dorigoni, torneo di calcio estivo a 7 dedicato agli atleti over 40. Giocata presso il centro sportivo Mario Lona di Lavis, la competizione è stata un successo di pubblico e di partecipazione. Sul sintetico del campo principale si sono affrontare 10 squadre, mentre familiari e amici dagli spalti hanno contribuito allo spettacolo sostenendo questi atleti che nemmeno il caldo torrido ha saputo tenere lontani dai campi di calcio.
Dopo i gironi di qualificazione e le finali, a prevalere è stata la squadra Centro Life che in finale ha battuto Idrofede. Sul gradino più basso del podio è invece salita la compagine Bus Basso.
Alla presenza di Diego Claus (presidente del CRCSD Paganella) e di Nicoletta Parrotta e Cristina Dorigoni (figlie di Nicola Parrotta e Gilberto Dorigoni, i due storici dirigenti della società lavisana a cui è intitolato il torneo), sono stati premiati anche Daniele Stinger come miglior marcatore del torneo e Stefano Pontalti come miglior portiere.
Spenti i riflettori è tempo di bilanci: siamo certi che il gradimento del pubblico e la risposta dei partecipanti siano uno stimolo importante per sostenere l‘entusiasmo degli organizzatori. L’appuntamento è quindi per l’anno prossimo, alla seconda edizione del Memorial Parrotta e Dorigoni.
Forse ti può interessare anche:
Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe
La società di Lavis permette e.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda
Un risultato inaspettato che complica e.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento