
Fa tappa anche a Lavis la rassegna CinemAMoRe che presenta e promuove i tre festival cinematografici del Trentino

Lavis. Sono iniziati il 25 luglio gli appuntamenti del festival estivo CinemAMoRe in diverse località del Trentino Si tratta di una serie di eventi ideati per promuovere i tre festival cinematografici del Trentino: Trento Film Festival, RAM Film Festival (Rovereto – Archeologia – Memorie) e Religion Today.
CinenAMoRe è proprio questo: Archeologia, Montagna e Religioni. Da ben tredici anni i tre festival collaborano alla realizzazione di CinemAMoRe, un viaggio che, attraverso la magia del grande schermo, intreccia le tematiche della montagna, delle religioni e dell’archeologia in un’esperienza unica e coinvolgente. E per il secondo anno di fila all’Associazione Culturale Lavisana, in collaborazione con il Comune di Lavis, è stato chiesto di collaborare a questi eventi.
L’inizio delle proiezioni è previsto per le 21.00 e sarà preceduto da un piccolo buffet con alcune specialità locali.
Questi i titoli in programma:
Progenitori di Shahzaib Ali (Pakistan / 2021 / 16′)
L’età sperimentale di Marco Zingaretti (Italia, Stati Uniti / 2024 / 25′)
Malafede di Chiara Borsini, Marialuisa Greco, Paolo Corazza (Italia / 2023 / 24′)
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link: https://trentofestival.it/cinemamore-2023/cinemamore-2024-lavis-6-settembre/
Forse ti può interessare anche:
Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo
Attività educative e di gioco per.
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?
In sala sarà presente anche un.
A Lavis “Essere Donna Oggi”: storie di talento e coraggio al femminile
Tre professioniste raccontano il loro percorso.
Secondo appuntamento con i martedì del cinema archeologico
Martedì 18 marzo 2025: il patrimonio.
Clara Marchetto, sola contro tutti
L'incredibile e tormentata vita della prima.
Lascia un commento