Nell’assemblea annuale, le penne nere hanno fatto il punto su un anno ricco di soddisfazioni che ha coinvolto anche il gruppo del paese
LAVIS. A Lavis ci sono 200 alpini, e 82 sono gli amici regolarmente iscritti fra i soci. Sabato 9 febbraio le penne nere si sono trovate nel salone dell’oratorio del paese per la loro assemblea annuale. È stata l’occasione per fare il punto su un anno, il 2018, ricco di soddisfazioni, come ha spiegato il capogruppo Giancarlo Rosa.
L’adunata nazionale che si è tenuta a Trento ha coinvolto anche gli alpini di Lavis. Se non altro perché dieci gruppi da tutta Italia hanno dormito in paese: sui campi dell’oratorio, in quello della zona Itea e all’ex centro Point. Ma non solo. Con il Comune di Lavis, il gruppo Speleo e l’Associazione culturale lavisana hanno organizzato una mostra dedicata alla Grande guerra.
E poi c’è stata la sfilata per le vie del centro, il venerdì prima dell’adunata. Si aspettavano un centinaio di persone, ne sono arrivate a migliaia, solo con il passaparola. Nel 2019 le penne nere torneranno alla loro attività ordinaria. In tutte le iniziative, molte in collaborazione con il Comune, c’è una costante: l’orgoglio di fare parte della storia degli alpini.
Forse ti può interessare anche:
-
Lavis, è Luca Paolazzi il candidato sindaco di Patt, Pd e ViviLavis
L'attuale vicesindaco tiene unita la coalizione.
-
Elezioni comunali a Lavis. Pd, Patt e ViviLavis annunciano il loro candidato sindaco
È il primo atto della campagna.
-
Un bombardiere americano sulle colline di Lavis
Un tragico incidente e un mistero.
-
La nazionale di pallamano ai mondiali, orgoglio giallonero
Tra i giocatori della nazionale di.
-
Il Natale… di Zucchero della Banda sociale di Lavis
Nell'ultima domenica prima di Natale, alla.
-
Lavis, assegnati i premi Stainer. Ecco chi sono i vincitori
Da quasi cinquant'anni viene premiato il.
Lascia un commento