
Lo spettacolo “Su con le rece” è stato un divertentissimo viaggio nei modi di dire della saggezza trentina

LAVIS. Ha fatto il tutto esaurito – sabato 9 gennaio – lo spettacolo “Su co le rece”, per la rassegna Ricordando Nicola, organizzata dal circolo culturale Paganella.
Lo spettacolo ha portato sul palco dell’Auditorium le atmosfere di un tempo passato: un amarcord costruito sui modi di dire trentini. “Su con le rece” significa molto più che “attenzione”. È un campanello d’allarme, un invito a non abbassare la guardia.
E di questi tempi in cui truffatori, mascalzoni e ciarlatani sono sempre più numerosi e in piena attività, l’unico modo per evitare situazioni spiacevoli è proprio quello di essere sempre vigili.
Ma la stessa attenzione serve anche nella vita di coppia, nel labirinto della burocrazia e in tante altre occasioni della nostra quotidianità. Così Loredana Cont – attrice e autrice nata in Svizzera ma residente a Rovereto – ha fatto ridere il pubblico lavisano.
La rassegna continua il 23 febbraio con “Do pei en te na scarpa”, sempre all’Auditorium e sempre per la rassegna “Ricordando Nicola”
Forse ti può interessare anche:
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
Lascia un commento