
La giunta provinciale ha autorizzato la deroga al piano regolatore: permetterà di costruire una struttura, con bar e ristorante, per i tanti ciclisti che passano dalla zona

LAVIS. Dopo dieci anni di attese, progetti e sogni nel cassetto, oggi – venerdì 29 marzo – la giunta provinciale ha dato il via libera al nuovo bicigrill di Lavis. La struttura sorgerà alla fine di via Lungo Avisio, di fronte al biotopo, in località Giaroni, a pochi passi dalla zona industriale e su un terreno ora a vigneto.
Servirà i ciclisti e i cicloturisti in transito sulla ciclopedonale della Valle dell’Adige: sono circa 130 mila quelli che passano da qui ogni anno.
Il progetto
Il progetto, voluto dai proprietari del terreno – la famiglia Dallabetta –, ha seguito un lungo iter burocratico, durato appunto quasi 10 anni. Ma finalmente ci siamo. L’area di sosta attrezzata avrà servizi dedicati alla manutenzione delle biciclette e uno spazio informativo per i turisti.
Sarà dotata anche di un locale per la somministrazione di pasti e bevande. Ha ottenuto il nulla osta alla costruzione in deroga alle norme di attuazione del piano regolatore del Comune di Lavis. È la prima struttura di questo tipo in paese.
Il progetto è dell’architetto Gianpaolo Calliari. In totale la nuova struttura (di cui pubblichiamo i rendering) avrà una superficie di 98 metri quadri e un’altezza di 7,55 metri.
Forse ti può interessare anche:
A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli
Recupero totale delle acque, accesso automatizzato.
A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”
Un percorso dal centro del paese.
Pensioni, cosa cambia nel 2025: incontro informativo a Lavis
Giovedì 13 marzo, un esperto previdenziale.
Lavis, indagini sul terreno per il consolidamento di via Dalmaso
Completate le verifiche geognostiche a Sorni:.
Lavis, finiti i lavori per la strada “Canon”
Sulle colline avisiane, è usata in.
Lavis «rompe le catene» della violenza contro le donne. Il flash mob per l’8 marzo
Un momento simbolico, voluto per far.
Lascia un commento