Autore: Redazione

La diretta della messa dalla Chiesa di Lavis

Anche se si può tornare ad assistere alla celebrazione dal vivo, continua anche quella “virtuale”

La Seppi pronta a trasferirsi a Mezzolombardo: assumerà 70 persone

Via libera dal consiglio comunale per gli ultimi lavori dopo cinque anni di ritardi: «Ma ora finalmente ci siamo»

A Mezzocorona cento palloncini viola e una catena di fiori per dire addio a Elisa: «Non dimenticheremo mai il suo sorriso»

Aveva solo 40 anni e un’intera comunità la piange. Per il suo funerale – venerdì – ci sarà un abbraccio collettivo, più forte dei limiti dell’epidemia

Non ci saranno i Porteghi e Spiazi né il Settembre rotaliano: tutti gli eventi annullati a Lavis e in Rotaliana

Ora è ufficiale: le pro loco devono fare i conti con i limiti del coronavirus e non organizzeranno le consuete feste dell’estate

Le “Terre fiorite” di Zambana e Nave San Rocco: nasce il concorso che fa sbocciare il paese

Così i cittadini possono contribuire allo sviluppo estetico del paese. A giudicare ci sarà un’apposita commissione

Riapre anche il museo di San Michele e fa rivivere le leggende della tradizione trentina

Per tutto il mese l’ingresso sarà a un euro. Con una serie di limiti legati alla sicurezza contro il coronavirus

Il Trentino nel primo Dopoguerra – Le pillole di Storia

Il racconto di un momento di svolta, con l’annessione al Regno d’Italia e l’avvio della ricostruzione

Dopo due mesi riaprono le chiese anche a Lavis: ecco le regole per seguire le messe. Ingresso vietato a chi ha meno di 10 o più di 75 anni

I posti sono limitati, ma nel frattempo la celebrazione si potrà seguire ancora in streaming. Anche sul nostro sito

Due bambini restano bloccati nell’Avisio, arrivano i vigili del fuoco

Per fortuna la disavventura è stata a lieto fine, nonostante lo spavento

Pallamano, Valerio Sampaolo lascia Pressano: «Siete stati una seconda casa per me»

Dopo 10 anni, il portierone lascia i gialloneri, in vista di una nuova avventura