Autore: Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Usa, le donne tornano a marciare, due anni dopo

La manifestazione dell’orgoglio femminile non ha avuto il successo di due anni fa: pesano le accuse di antisemitismo sulle organizzatrici. Ma nella politica americana qualcosa sta comunque cambiando

I bambini stanno meglio dove ci sono le aree verdi: lo dice la scienza

Vivere in zone piene di cemento aumenta il rischio di sintomi oculari e nasali. Un fatto di cui tenere conto anche per la programmazione urbanistica

Londra dice no all’accordo per la Brexit: e ora cosa succede?

Nuove elezioni, la ricerca di un altro accordo o un referendum: le ipotesi sono tante, ma tutte hanno dei problemi

Un giornale che è un esperimento di cittadinanza attiva

LAVIS. Se dovessimo fare una descrizione ambiziosa di quello che è ilMulo, vi diremmo che.

«La nostra forza, il nostro affetto»: i nuovi trentini del Brasile raccolgono fondi per i danni del maltempo

Emigrarono dal Tirolo italiano a metà Ottocento. Ora si mobilitano per raccogliere fondi

Lavis cresce ancora: ha superato la soglia dei novemila abitanti

I dati dell’anagrafe: più i nati dei morti nel 2018, in aumento gli stranieri, sostanziale parità fra uomini e donne

Lavis, la Befana quest’anno è arrivata in bicicletta

Centinaia di bambini hanno accolto la vecchia signora che per una volta ha rinunciato a calarsi dal campanile

I siti internet che ti insegnano a sopravvivere alla fine del mondo

Gli americani si allenano immaginando un’invasione di zombie. Gli italiani, più concreti, insegnano ad affrontare terremoti, alluvioni o crisi economiche. Ecco cosa significa essere un “prepper”

Lavis, il premio “Aldo Stainer” ha quarant’anni: ecco i sei vincitori

Il riconoscimento dedicato al medico condotto del paese viene assegnato ogni anno agli alunni più meritevoli

Chi è Jair Bolsonaro, il nuovo presidente del Brasile

Conosciuto per le sue frasi razziste ed omofobe, ha incarnato la voglia di riscatto del popolo brasiliano dopo una terribile crisi economica