Autore: Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

«Ritmomisto non deve chiudere». Le difficoltà di una scuola di danza, ai tempi del Coronavirus

Sul futuro non ci sono ancora certezze. La direttrice: «La prospettiva non è rosea, ma non vogliamo piangerci addosso»

Nave San Rocco, Carlotta Clementel compie 100 anni. E la giunta le fa gli auguri sotto al balcone

Nata fra le due guerre, ora le è capitato anche di vivere ai tempi di una pandemia. Ma è solo l’ultimo capitolo di una storia fatta di sacrifici e di una grande gioia di vivere

Un flash mob durato un mese e mezzo. Alle 20 l’ultima diretta con Simone: «La cosa più bella sono le persone che ho conosciuto»

L’appuntamento è iniziato il 16 marzo come un esperimento. Questa sera l’ultimo ritrovo virtuale

La famiglia di Lavis che è guarita dal coronavirus: «Ora però dovete stare attenti»

Sono in sei e tutti hanno superato la malattia. Ora fanno un appello: «Non pensate che sia finita»

Michela che a Lavis cuce le mascherine per chi non se le può permettere

Dopo averle distribuite alla propria famiglia ora le ha consegnate alla Croce rossa: «Ma ne farò altre ancora»

Un anno fa il record di Manuel Degasperi sul Monte di Mezzocorona

In 24 ore riuscì a salire per più di 32 volte lungo il sentiero. Oggi, durante l’isolamento, quell’impresa assume un significato diverso

Come la canzone dei Lavis Connection ha ridato vigore alle donazioni per la casa di riposo

In una settimana sono stati raccolti 12.500 euro, 6.000 solo giovedì. Serviranno per acquistare materiale sanitario. Ma non bisogna smettere di donare

Coronavirus, com’è la situazione a Lavis? La spiegazione con tutti i dati

I casi positivi sono 69, ma 41 sono ospiti o operatori della casa di riposo. I malati non sono neppure l’1% dell’intera popolazione. I guariti sono 5, i ricoverati in ospedale 9

Lavis, artisti uniti per la casa di riposo. Ecco “Canteremo per le strade (38015)”, la canzone per promuovere la raccolta fondi

L’ha scritta Andrea Faccenda, gli altri si sono uniti con lo stesso obiettivo: dare un sostegno in un momento difficile

Internet accelera a Lavis e in Rotaliana: arriva (finalmente) la fibra ottica

Tim annuncia l’attivazione in 700 comuni italiani: ce ne sono anche molti della nostra zona. Non raggiungerà le case ma gli armadietti lungo le vie: poi il collegamento proseguirà con il rame