Autore: Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Coronavirus, alla casa di riposo di Lavis ci sono 20 casi positivi

Solo uno è stato accertato con il tampone, gli altri presentano i sintomi. Continua la raccolta fondi per poter acquistare i dispositivi di protezione individuale

Fausto Pichler
Una vita per i vigili del fuoco. Mezzocorona piange Fausto Pichler, ucciso dal coronavirus

Era ricoverato da domenica al Santa Chiara di Trento. È morto tre giorni dopo il fratello Renzo, fondatore del Gruppo Multiservizi

Coronavirus, una ventina di pazienti al centro sanitario di Mezzolombardo

Anche il San Giovanni si è adeguato per contribuire ad affrontare l’emergenza

«Chiudi gli occhi e sogna». Stella e Silvia Berlanda, poetesse di Lavis, di 12 e 14 anni

Hanno vinto un premio letterario nazionale e ci regalano le loro parole, come un abbraccio in questo momento difficile

Le origini di Lavis – ilMulo.it Educational

Ragazzi, dobbiamo proprio fare uno sforzo di immaginazione, per tornare all’inizio della storia di Lavis..

Cantascuola 2020, ecco i 25 finalisti. La finale il 15 maggio al parco urbano

Sono stati scelti fra 159 iscritti provenienti dalle 15 classi della scuola media

L’oratorio vince la sfida dei gruppi mascherati del giovedì grasso di Lavis. Brianna è la prima regina del carnevale

LAVIS. Per il giovedì grasso è tornato il carnevale a Lavis. Nonostante la giornata un.

Il Carnevale 2020 a Lavis: dal re eletto il giovedì al musical della Sirenetta il sabato sera. Tutte le novità di quest’anno

Non ci saranno i carri allegorici, ma una serie di eventi per tutti, fino a domenica. Fra gli organizzatori anche Agostino Carollo

Lavis, torna l’incubo dei bocconi avvelenati: trovati in via Dorigatti

Serviranno le analisi per certificare se davvero sono pericolosi. Intanto però il sindaco ha esposto un cartello per consigliare di fare attenzione

Sebastiano di 11 anni scrive a Liliana Segre: «Vieni nella mia scuola a Lavis». E lei gli risponde

I ragazzi seguiranno in streaming una lezione della senatrice a vita, sopravvissuta all’inferno di Auschwitz