Autore: Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

A Lavis il primo torneo di boccia paralimpica: lo sport oltre le barriere

LAVIS. È stata una giornata particolare di sport, sabato 5 ottobre al Palavis. Perché si è tenuto il primo.

Pienone per “Ferday” a Lavis, la prima fiera della ferramenta in Trentino, con 40 espositori

LAVIS. Si è tenuto sabato 5 ottobre a Lavis dalle 9 alle 18 la prima edizione.

Cos’è questa storia che su ilMulo ora ci sono le pubblicità (e come fare per sostenerci)

Questo articolo è per condividere ogni cosa con i nostri lettori, ma anche per le aziende che vorrebbero spendere pochi euro al mese per un banner (con la spiegazione di perché dovrebbero proprio farlo)

«Per sempre nel nostro cuore»: l’addio di Lavis ai padri canossiani

Dopo quasi cinquant’anni, la congregazione lascia il paese: in un lungo pomeriggio, l’intera comunità ha voluto ringraziarli per tutto quello che hanno fatto

Tutto esaurito per l’inaugurazione dei Ciucioi: Lavis ha vissuto una giornata storica

Foto e parole per raccontare un’emozione condivisa, che resterà a lungo nella memoria dei lavisani (e non solo)

“Benvenuti in mensa”: a scuola arrivano i genitori degli alunni di prima elementare

A Lavis, in Rotaliana e in Paganella, la Comunità di valle ha spiegato a mamma e papà come viene servito il cibo

Dal centro di Lavis alla stazione dei treni in autobus: inizia l’esperimento

Fino al 20 di dicembre una nuova corsa del trasporto intracomunale: solo i risultati del monitoraggio permetteranno di decidere se rendere il servizio definitivo

A Lavis si “prova lo sport”: ecco la mappa con tutte le discipline da sperimentare

LAVIS. A pochi giorni dall’inizio della scuola, a Lavis si è celebrato anche l’inizio della.

Riaprono i Ciucioi a Lavis: la storia di Tommaso Bortolotti, del suo giardino e di quel castello impresso nella roccia

Dopo un restauro durato quasi vent’anni, l’opera è tornata al suo antico splendore: cerchiamo di capire perché vale la pena visitarla

San Michele, ecco il nuovo centro sportivo a Grumo: c’è anche un bicigrill

Inaugurati i nuovi spazi a disposizione della comunità, sono costati più di un milione e 200 mila euro. La soddisfazione della sindaca: «È anche un centro di aggregazione»