Anche quest’anno torna l’iniziativa “Presepi diffusi a Lavis e nelle sue frazioni”

Un’iniziativa molto sentita e molto partecipata che negli anni scorsi ha animato e vivacizzato le vie di Lavis

Pressano, altro capolavoro: Sassari battuto al Palavis

In una partita tiratissima è il Pressano quello che riesce a trovare il guizzo vincente

L’alluvione del 1966 – il racconto di una nonna al nipote

Quando anche qualche cartoncino bagnato riemerso dal fango poteva rappresentare un tesoro

Lavis, un logo per conoscere Sant’Udalrico e per ricordare Paolo Rizzolli

Con la presentazione del logo parte oggi ufficialmente l’Anno Udalriciano

Premiata in Spagna “l’ultima cena”

Questa volta non si tratta del celebre capolavoro di Leonardo da Vinci ma di uno scatto fotografico realizzato dal Gruppo Speleologico Lavis

Sabato a Lavis lo show interattivo per insegnarci ad essere “open mind”

Sabato 15 ottobre alle 20.30 all’Auditorium comunale di Lavis appuntamento con OPEN MIND SHOW, realizzato dall’associazione altoatesina JoyEnJoy e dalla scuola di danza trentina Ritmomisto

Lavis, cambia la composizione del Consiglio Comunale

Questa volta a dimettersi è la consigliera del PATT Chiara Facchinelli

Il passato rivive a Zambana Vecchia con Antiche Terre

Tornano le feste d’autunno delle Pro Loco nel nome dei sapori tipici e della scoperta delle antiche tradizioni

Italo Varner
“Mi sènto ancòr la voze” – Il ricordo di Italo Varner nel racconto dei lavisani, anche lontani

Ecco una testimonianza che arriva dall’altra parte del mondo, dall’Argentina

Testimonianze della seconda guerra mondiale a Lavis

Le bombe del “Pippo” a piazza Loreto