Faedo e la chiesetta di Santa Agata

Un piccolo gioiello che ha attraversato i secoli e che l’incuria dell’uomo ha rischiato di far scomparire

Passeggiando sulle colline avisiane: Maso Clinga

Alla scoperta di luoghi che orgogliosamente continuano a impreziosire e valorizzare il nostro territorio

Una vecchia foto di gruppo, ecco cosa abbiamo scoperto

Facce, nomi, storie! Ci sono ancora dei vuoti ma grazie all’aiuto dei nostri lettori abbiamo fatto molti passi in avanti

Giovanni Nepomuceno della Croce, il pittore di Pressano

Un maestro del barocco che, partito dal piccolo paese del Trentino, visse una vita avventurosa e trovò fama e fortuna in Germania e Austria

Incendio a una legnaia ai Sorni, intervengono i vigili del fuoco

LAVIS. Un brutto incendio ha coinvolto una legnaia ai Sorni, frazione di Lavis, nel primo.

1930, una disputa a suon di carte bollate per difendere l’acqua dell’Avisio

Dai documenti presentati per difendere il diritto all’utilizzo gratuito dell’acqua emerge una preziosa fotografia della Lavis nei primi anni del Novecento e una testimonianza di come è cambiato nel corso dei secoli il rapporto fra Lavis e il suo torrente

Quell’indimenticabile Natale nel rifugio del Pristol

Il racconto di quando, in mezzo alle privazioni e alle difficoltà, è emerso il vero spirito del Natale

Una cartolina: piccoli saluti da qui

Un progetto, unico nel suo genere, che ha portato i ragazzi a conoscere una nuova forma artistica e a riscoprire il loro paese

Lavis, giovedì si parlerà di successione ed eredità

L’incontro organizzato dal Comune di Lavis avrà come relatore l’avvocato Massimo Perini specializzato in tutela del patrimonio

Quando la disabilità sta solo negli occhi di chi giudica

Nello spettacolo di domenica Guido Marangoni e gli atleti di ballo Matteo Rebecchi e Chiara Pozzatti ci parleranno di sorrisi, di emozioni e di sfide che si possono vincere