Lavis, sabato si gioca la Partita dell’Amicizia

Una partita che oltre al significato sportivo ha anche un alto valore educativo per giocatori e spettatori

Le pitture rupestri di Liberio Fulini in mostra a Palazzo Trentini

L’artista lavisano, dopo l’esposizione del 2020 nelle tre location di Lavis, ha trasferito le sue opere nella mostra del prestigioso Palazzo Trentini a Trento

Lavis, si elegge il nuovo Comitato Parrocchiale

Al via il rinnovo dei Consigli Pastorali con la nuova riforma introdotta dal Consiglio Presbiteriale a giugno di quest’anno

Ci ha lasciati Padre Luigi Moser

Una triste notizia arrivata dalla lontana Africa che Padre Luigi ha cercato per quasi tutta la sua vita e con tutte le sue forze di farci conoscere

“Mille e non più mille” – lImulo.it batte la profezia

Il nostro giornale ha raggiunto un traguardo importante: questo è l’articolo n. 1001

L’incontro fra i giovani talenti trentini della musica e della danza sportiva

C’è anche un pizzico di Lavis nel nuovo video della cantante trentina Caterina Cropelli

Torniamo A Tavola, la dieta del soldato italiano e di quello austro-ungarico nel secolo scorso

Nel penultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino il Dottor Giacomo Martini parlerà di alimentazione e guerra

El crocifisso del Pristol

La storia di questa opera d’arte dal suo misterioso ritrovamento alla attuale collocazione nella chiesa vicino agli uffici del Comune a Lavis

Un campanile da scoprire e un’arte che rischiava di andare perduta

Qualche anno fa un gruppo di ragazzi, quasi per caso, decise di dedicarsi all’antica arte campanaria a Lavis, ecco la loro storia

Dal buio delle grotte alla luce di Palazzo de Maffei a Lavis

Lo storico palazzo di Lavis, nell’ambito del 17° Convegno Regionale di Speleologia del Trentino Alto Adige, ospiterà una triplice mostra fotografica legata all’acqua e alla storia della speleologia