Lavis, torna il trofeo ciclistico Mario e Giorgio Lona

Tantissimi i giovani che si sono dati battaglia sul percorso urbano e per la prima volta alla manifestazione ha partecipato anche il team lavisano della Bike Movement Trentino Erbe

Una targa e una pianta di melograno per ricordare Gilberto Dorigoni

Con una breve e intensa cerimonia il CRCSD Paganella ha voluto ricordare il suo dirigente

La storia della barca di San Pietro

Andiamo alla riscoperta di una particolare tradizione popolare che è molto diffusa nelle nostre zone

Ancora sorrisi e successi per la Ritmomisto di Lavis

Al Festival di Biella la compagine lavisana si è distinta per il numero di atleti in gara e per le ottime prestazioni che sono valse un ricco medagliere

Lavis, la storia del Pont de Fer

Il legame tra la borgata e il torrente Avisio è sempre stato molto forte. Emblematico da questo punto di vista è il ruolo che ha rivestito nella storia l’antico ponte

Destinazione Trentino – il sentiero Friedrich August

Un progetto ideato e realizzato da Oscar Sartori che ci accompagnerà alla scoperta degli angoli più belli del Trentino

Don Vittorio Zanotelli lascia Lavis. Il nuovo parroco sarà don Lamberto Agostini

La notizia annunciata dal vescovo mons. Lauro Tisi e confermata anche da Vita Trentina

Giovo, a maso Belvedere si parla inglese

La collaborazione con la scuola di inglese per bambini Pingu’s di Trento ha portato alla realizzazione di campus estivi presso il maso delle colline Avisiane

Lavis, svelati i nomi dei ragazzi vincitori dei Premi Studio Stainer 2020

Anche quest’anno sono state assegnate le borse di studio intitolate al dottore buono di Lavis

Lavis, tornano i Premi Studio Stainer

Il ricordo del “dottore buono” da oltre quarant’anni rivive nei premi di studio assegnati agli studenti meritevoli delle scuole medie di Lavis