Quando fare il pane era un’arte e a saperlo fare erano in pochi

Un curioso episodio di guerra che ha come protagonista Mario Sosi, capostipite della nota famiglia di panificatori

Il pesce è finito, un libro che denuncia l’impoverimento dei mari

Nella giornata mondiale dell’ambiente vi proponiamo una riflessione su un particolare aspetto della nostra abitudine a sfruttare in maniera indiscriminata le risorse che abbiamo a disposizione

Destinazione Trentino – La Marmolada

Un progetto ideato e realizzato da Oscar Sartori che ci accompagnerà alla scoperta degli angoli più belli del Trentino

Lavis, il Maggio del libri – Prima gli italiani (si ma quali?)

Gli incontri con gli autori proseguono anche nel mese di giugno, mercoledì 2 arriverà a Lavis Francesco Filippi

Lavis, il Maggio dei libri – Fatali Verità

Nella presentazione di sabato si parlerà del romanzo d’esordio della giovane autrice trentina Eleonora Urso

Destinazione Trentino – Rifugio Torre di Pisa

Un progetto ideato e realizzato da Oscar Sartori che ci accompagnerà alla scoperta degli angoli più belli del Trentino

Lavis, il Maggio dei libri – El me paes

L’incontro che si terrà in presenza in Piazzetta degli Alpini è l’occasione per rivivere il paese di Lavis attraverso i ricordi di Fulvia Albertini

Destinazione Trentino – Il Catinaccio

Un progetto ideato e realizzato da Oscar Sartori che ci accompagnerà alla scoperta degli angoli più belli del Trentino

Lavis, il Maggio dei libri – Flora del Trentino

Questo volume rappresenta il più ampio database floristico presente in Italia ed è un punto di riferimento per gli studi e le ricerche di settore anche internazionali

Lavis, il Maggio dei libri – La Baita delle Meridiane

Mauro che ore sono? Nel primo appuntamento organizzato dall’Associazione Culturale Lavisana per il Maggio dei libri Mauro Giongo ci parlerà della sua grande passione