Destinazione Trentino – Rifugio Segantini e laghi di Cornisello

Un progetto ideato e realizzato da Oscar Sartori che ci accompagnerà alla scoperta degli angoli più belli del Trentino

Quando la rivolta cinese arrivò anche a Lavis

I grandi movimenti di protesta degli anni ottanta vennero discussi e trovarono la solidarietà anche nel Consiglio Comunale di Lavis

Dalla terra battuta al Taraflex: la straordinaria avventura della pallavolo a Mezzolombardo

Non tutti sanno che la Trentino Volley è nata in Rotaliana. Ora i lavori alla palestra comunale fanno rivivere quella straordinaria epopea, quando i mezzi forse erano pochi, ma bastava la passione per lo sport

Destinazione Trentino – Marmolada: rifugio Ciampac, rifugio San Nicolò e rifugio Contrin

Un progetto ideato e realizzato da Oscar Sartori che ci accompagnerà alla scoperta degli angoli più belli del Trentino

Lavis, parte il Maggio dei libri

Un mese e oltre ricco di appuntamenti con autori e libri che abbracciano più generi e più tematiche

Il Primo Maggio secondo Mussolini

Il 3 maggio del 1909 usciva sul giornale “Il Popolo” un articolo sul discorso tenuto da Mussolini presso la Camera del Lavoro di Trento: un Mussolini contro il militarismo e a favore delle masse operaie. Poi le cose cambiarono

Istantanee da una città. Rovereto tra Storia e storie

La mostra, che era stata chiusa anzitempo per le restrizioni legate alla pandemia, riaprirà al Museo della Città di Rovereto a partire da martedì 4 maggio

Filippo, Principe d’altri tempi (parte seconda)

Ci ha lasciati il più longevo consorte di un monarca britannico: una popolare figura dell’immaginario collettivo dell’intero Occidente

Filippo, Principe d’altri tempi (parte prima)

Ci ha lasciati il più longevo consorte di un monarca britannico: una popolare figura dell’immaginario collettivo dell’intero Occidente

La battaglia al ponte di Lavis fra sangue e romanticismo

Come spesso accade l’arte trae spunti da tragici eventi e anche una battaglia nell’abitato di Lavis è diventata un’opera teatrale