San Vigilio, il vescovo che cambiò il Trentino

Nel giorno culmine delle feste vigilane ripercorriamo le tappe della vita del patrono di Trento e dell’Alto Adige

I prigionieri di guerra italiani – Le pillole di Storia

La gestione dei prigionieri, un aspetto spesso dimenticato da chi racconta la storia

Quattro passi con la Sat di Lavis: il monte Stivo

Una nuova rubrica de ilMulo.it con una serie di escursioni per andare alla scoperta delle nostre montagne

La passeggiata sull’Avisio sarà intitolata ad Andreas Hofer

La proposta, approvata all’unanimità dal consiglio comunale, mette fine alle discussioni iniziate un anno fa

All’oratorio di Lavis sbarca Robinson Crusoe

Continua l’esperienza ideata dai giovani animatori del GRESTATE a casa

La Siberia devastata e il disastro petrolifero nella giornata dell’ambiente

Il cedimento del permafrost ha fatto collassare un’enorme cisterna contenente gasolio

La diretta della messa dalla Chiesa di Lavis

Anche se si può tornare ad assistere alla celebrazione dal vivo, continua anche quella “virtuale”

La Seppi pronta a trasferirsi a Mezzolombardo: assumerà 70 persone

Via libera dal consiglio comunale per gli ultimi lavori dopo cinque anni di ritardi: «Ma ora finalmente ci siamo»

A Mezzocorona cento palloncini viola e una catena di fiori per dire addio a Elisa: «Non dimenticheremo mai il suo sorriso»

Aveva solo 40 anni e un’intera comunità la piange. Per il suo funerale – venerdì – ci sarà un abbraccio collettivo, più forte dei limiti dell’epidemia

Non ci saranno i Porteghi e Spiazi né il Settembre rotaliano: tutti gli eventi annullati a Lavis e in Rotaliana

Ora è ufficiale: le pro loco devono fare i conti con i limiti del coronavirus e non organizzeranno le consuete feste dell’estate