“Le to man”: poesia per una mamma

Uno scritto struggente, dedicato al più difficile addio per un figlio: quello alla propria mamma.

Come gli adulti possono aiutare i bambini, alle prese con le emozioni della quarantena

Fra noia e sacrifici, i più piccoli possono avere difficoltà a gestire la situazione, aumentando tensione e disagio. Il ruolo dei genitori allora è fondamentale

«Ritmomisto non deve chiudere». Le difficoltà di una scuola di danza, ai tempi del Coronavirus

Sul futuro non ci sono ancora certezze. La direttrice: «La prospettiva non è rosea, ma non vogliamo piangerci addosso»

I settant’anni della dichiarazione di Schuman: perché ha senso ancora oggi una Festa dell’Europa

Quanto sai della storia e del funzionamento dell’Unione Europea? Mettiti alla prova con il quiz

Auto esce di strada sulla nazionale a Lavis: un uomo ferito e qualche disagio per il traffico

Per evitare ogni rischio di contagio da coronavirus, la zona e i soccorritori sono stati decontaminati dai vigili del fuoco

La Corsa agli armamenti che portò alla Prima guerra mondiale – Le pillole di Storia

Gli eserciti delle nazioni europee si sono dotati di armi sempre più distruttive, in concorrenza fra loro

Coronavirus, 62 nuovi contagi in Trentino. A Lavis 100 malati dall’inizio (ma in 31 sono guariti)

I dati del 3 maggio. Annunciati altri 4 decessi in provincia

Un flash mob durato un mese e mezzo. Alle 20 l’ultima diretta con Simone: «La cosa più bella sono le persone che ho conosciuto»

L’appuntamento è iniziato il 16 marzo come un esperimento. Questa sera l’ultimo ritrovo virtuale

La famiglia di Lavis che è guarita dal coronavirus: «Ora però dovete stare attenti»

Sono in sei e tutti hanno superato la malattia. Ora fanno un appello: «Non pensate che sia finita»

I giovani di Lavis organizzano un ciclo di incontri sull’Unione Europea ed è tutto in videoconferenza

L’obiettivo è di approfondire le conoscenze sull’argomento. All’inizio doveva essere un incontro di persona, è diventato tutto virtuale a causa del coronavirus