Chiesa della Madonna di Loreto
La chiesa della Madonna di Loreto a Lavis e quei cittadini che se ne prendono cura

Edificata per volontà di un oste lavisano, ancora oggi è un bell’esempio di come un gruppo di abitanti della zona possa “adottare” un bene comune

Al via la stagione della Pallamano Pressano: la presentazione al parco urbano di Lavis

LAVIS. La pallamano Pressano ha presentato, al parco urbano di Lavis, staff e giocatori per.

A Mezzocorona nella biblioteca vivente i cittadini diventano libri

Da chi ha superato una malattia alla mamma di un pallavolista in nazionale. Diciotto persone hanno deciso di raccontare la loro storia e potranno essere “presi in prestito” per un quarto d’ora

Nave san Felice, principio d’incendio a un treno, intervengono i vigili del fuoco

Tutto è partito dal malfunzionamento dei freni: bloccata anche la Trento-Malé durante i soccorsi

Lavis, due giorni di festa in piazza Loreto: i guadagni per il restauro della chiesetta

LAVIS. Ha avuto un ottimo successo di pubblico, venerdì 23 e sabato 24 agosto, la.

Storia di un maestro: Pio Tamanini, il primo sindaco del Dopoguerra a Lavis

Nato a Pergine, ha vissuto gran parte della sua vita in paese, dove è stato insegnante (e non solo). Dopo la guerra, cancellò personalmente i volti di Mussolini

Massimo Lazzeri
Massimo Lazzeri presenta il suo nuovo album al Bar al Parco di Lavis

Fa tappa in paese il mini tour del cantautore del trentino, in un evento organizzato con la collaborazione di Lavistaperta

“El campanil en festa” a Pressano: una “festa di comunità” che fa rivivere una piazza

Le associazioni si mettono insieme per organizzare la stessa cosa: è il modo migliore per tenere vivo il cuore sociale del paese

In Tesino per scoprire la meditazione con un monaco buddista

Abbiamo conosciuto Seyun. Ci ha spiegato come funziona la sua “medicina per la mente”, capace di dare un senso di libertà e indipendenza

Othmar Winkler: il grande artista che visse a Lavis e scolpì la via Crucis

L’opera è conservata sulle pareti della chiesa: lo scultore di Brunico rimase in paese per quasi dieci anni, ma anche dopo mantenne un legame speciale