Anche Lavis si illumina di meno

Quest’anno anche il Comune della comunità di Königsberg ha deciso di aderire all’iniziativa della trasmissione Caterpillar

Lavis, si moltiplicano gli appelli contro la guerra

Dopo il flash mob dei ragazzi delle elementari, venerdì è prevista una marcia della pace dalle scuole al rifugio antiaereo

Il nuovo direttivo del Gruppo Alpini di Pressano

Nell’assemblea di venerdì, oltre alle consuete relazioni e alle elezioni del nuovo direttivo, si è parlato anche di guerra ed emergenza umanitaria

Lavis dedica una via all’artista Paola de Manincor

Oltre che per le numerose opere che ha realizzato nella borgata adesso la pittrice verrà ricordata anche nella toponomastica lavisana

Lavis, la statua di don Grazioli si tinge di blu e giallo

Da questa sera i colori dell’Ucraina illuminano il volto preoccupato del noto sacerdote lavisano nella piazza principale del paese

Lavis, primi passi verso la realizzazione della nuova mensa scolastica

Quella della mensa è una carenza che in questi anni ha creato molti disagi a studenti e insegnati e il percorso verso una soluzione definitiva non è stato facile

Lavis, sabato verrà presentato il secondo volume degli Annali Lavisani

Prosegue il lavoro di raccolta delle notizie degli avvenimenti accaduti a Lavis da parte dell’Associazione Culturale Lavisana

Lavis, le politiche giovanili ripartono anche dal nuovo logo

Il nuovo logo sarà un punto di riferimento per tutte le iniziative e le opportunità a favore dei giovani della comunità lavisana

La scuola Stainer di Lavis “Si mette in gioco”

Il progetto promosso dal Piano giovani di Lavis, “Inventa il presente, immagina il futuro”, si è svolto in questo primo quadrimestre e ha coinvolto studenti di età e classi diverse

Lavis, una fiaccolata virtuale per non dimenticare

In presenza o a casa l’importante è riflettere e mantenere vivo il ricordo di azioni umane che non devono più ripetersi