Il Natale… di Zucchero della Banda sociale di Lavis

Nell’ultima domenica prima di Natale, alla cantina sociale la banda tenta un nuovo esperimento per il suo concerto: un tributo a uno dei cantanti più famosi del panorama musicale italiano

Lavis, assegnati i premi Stainer. Ecco chi sono i vincitori

Da quasi cinquant’anni viene premiato il merito alla scuola media del paese: ed è un momento per costruire un esempio, che poi può anche essere contagioso. Ecco com’è andata l’edizione di quest’anno

A Lavis “il filo della scelta”. Coro e orchestra della scuola mettono in musica il sogno europeo

A settant’anni dalla morte di Alcide De Gasperi, all’auditorium c’è una reading teatrale dedicato ad alcuni dei protagonisti della nascita dell’Unione europea. Appuntamento per martedì 10 dicembre sera

Sarà presentato sabato “Fuoco e acqua”, il libro sulla storia dei vigili del fuoco di Lavis

Edito dal Comune di Lavis, ripercorre più di 150 anni di storia, dalla fondazione ai giorni nostri. La presentazione, aperta a tutta la cittadinanza, sarà sabato 30 novembre alle 18 all’auditorium comunale

I ragazzi alla scoperta del territorio con la Sat di Lavis

Anche quest’anno i volontari della sezione di Lavis hanno accompagnato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo lungo i sentieri delle nostre colline

La casa campeggio di Dimaro è stata intitolata a Sant’Udalrico

Nella targa scoperta oggi l’intitolazione al Patrono di Lavis e il disegno del giovane Paolo Rizzolli

Immagini per crescere, il grande festival dell’illustrazione per i trent’anni del nido di Lavis

Mostre, teatro, libri, illustrazioni, laboratori (per bambini e adulti), racconti e creatività. Nasce per volontà del Comune di Lavis per festeggiare i trent’anni del Servizio di nido di infanzia, con iniziative nel territorio di sette comuni. Online il sito immaginipercrescere.it con tutto il programma

Il Laboratorio Sociale di Lavis in*fiore

Un progetto che apre nel vero senso della parole le porte della Cooperativa Laboratorio Sociale di Lavis

Anche la Comunità Rotaliana Königsberg ha i suoi Giochi senza frontiere

5 squadre di giovani ragazzi rappresentanti dei Comuni della Piana Rotaliana si sono sfidati in giochi fantasiosi e divertenti ideati e gestiti dalla collaudata organizzazione dello Spazio Giovani APPM

Il CCSR, ospite nella sala consiglio del Comune di Lavis, traccia il bilancio dell’anno scolastico

In sala consiglio i giovani cittadini si raccontano e si confrontano con gli amministratori Pasolli e Chistè