Le mappe colorate dai bimbi per immaginare la Lavis del futuro

Il progetto voluto dalla consulta dei genitori mira a costruire il paese del futuro, partendo dalle esigenze dei più piccoli

Pro loco di Lavis, De Leo e Pergol eletti nuovi consiglieri

Fra i dimissionari anche Andrea Ghensi che era il presidente

Lavis, un nuovo parcheggio da 37 posti di fronte al palazzetto dello sport

È il frutto della convenzione per la costruzione di due nuove palazzine. In futuro si potranno immaginare anche nuovi collegamenti da via Degasperi alla casa di riposo e poi verso la statale

“Ecco perché siamo scesi in piazza per il clima”: le parole di una ragazza di 15 anni di Lavis

«Mi sono sentita orgogliosa di questa generazione». Margherita ci racconta cosa l’ha spinta a manifestare e perché tanti suoi coetanei hanno deciso di lottare per l’ambiente

Il sogno di scrivere: Corrado Campestrini e i brividi del suo primo romanzo

Quello che doveva essere un passatempo è diventato un libro, con un mistero tutto ambientato in Trentino. L’autore è nato a Gardolo, vive da vent’anni a Pressano e lavora alla Cassa rurale di Lavis

A Lavis debutta il cinema archeologico: tre documentari nei martedì di marzo

Il mistero di una tomba celtica e dell’isola di Pasqua. Poi l’invenzione della stampa. Prima edizione di una rassegna di film resa possibile dall’accordo fra l’Associazione culturale lavisana e il Museo civico di Rovereto

Teatro, la storia della prima papessa l’8 marzo sul palco dell’Auditorium di Lavis

Lo spettacolo, appena incluso fra i finalisti del “premio Rostagno”, è un monologo che fa riflettere sulla condizione della donna nella storia

Tamponamento fra tre auto sulla statale ai Sorni

Sul posto i vigili del fuoco di Lavis

“C’era una volta il West” e al Palavis rivive con la Banda sociale e gli Iron Boots

Quasi cento musicisti e ballerini per un viaggio nella musica country (e non solo): così si è chiuso fra gli applausi il carnevale a Lavis

Carnevale a Lavis, centinaia di ragazzi alla festa delle scuole medie

Si sono trovati al palazzetto dello sport per ballare, imitando i personaggi di Fortnite o improvvisando coreografie. L’assessore Pasolli: “Così riusciamo a coinvolgere questa fascia d’età nelle attività del Comune”