Gli scavi archeologici sul Pristol di Lavis

Ecco che cosa è emerso dalle indagini archeologiche condotte dalla Soprintendenza per i beni culturali della Provincia di Trento

Un nuovo esperimento di progettazione per il Piano Giovani di Lavis

Per la presentazione dei nuovi progetti i referenti del piano hanno deciso di prendere in prestito un modello creativo utilizzato in ambito informatico

Micael e Ilaria: due lavisani ad “Affari tuoi”

La giovane coppia, molto conosciuta a Lavis, ha partecipato al noto gioco a premi televisivo, vincendo una discreta somma e regalando sorrisi e simpatia ai telespettatori

Sabato lo sport sarà grande protagonista nel paese di Lavis

Torna la manifestazione “Prova lo Sport” che permetterà ai ragazzi di conosce le associazioni e le discipline sportive che operano sul territorio

L’intervista a Padre Andrea

A poche ore dalla sua ordinazione in Duomo il nuovo sacerdote canossiano ci parla di se e della sua vocazione

L’ultima cabina telefonica

Un oggetto che ci ha tenuto compagnia per oltre mezzo secolo ma che non ha potuto resistere all’avanzata del progresso tecnologico

Lavis, un pellegrinaggio nella città del Santo

Tra le tante iniziative proposte per celebrare quest’anno giubilare dedicato a Sant’Udalrico c’è anche il pellegrinaggio nella città di Augusta previsto per ottobre

Lavis, il nuovo nido è pronto e il nome verrà proposto dai cittadini

Una consultazione online tra la popolazione porterà alla scelta del nome per la nuova struttura

Tre serate di allegria con i Porteghi e Spiazi

Durante il fine settimana avrà luogo a Lavis la tradizionale festa dei Porteghi e Spiazi, che porterà animazione e divertimento per le vie del centro storico.

Lavis, proseguono senza sosta gli appuntamenti legati all’Anno Udalriciano

Nel fine settimana due eventi legati alle celebrazioni per l’Anno Udalriciano, la serata di storia, arte e musica nella chiesa principale di Lavis e l’inaugurazione della mostra sul Santo