Pressano a testa alta, ma passa la capolista Conversano 20-26

Dopo un weekend di pausa per la Coppa Italia Pressano tornerà in campo con due delicate sfide salvezza

Uomini e natura. Un incontro a Mezzolombardo per rileggere la storia attraverso il rapporto con l’ambiente

È un tema sempre più di stretta attualità, ma che in realtà intreccia l’evoluzione della civiltà umana fin dalle origini. La conferenza con Stefano Delugan è organizzato dall’associazione Castelli del Trentino

Un nuovo laboratorio di calligrafia con l’Associazione Culturale Lavisasna

Un progetto per riscoprire la bellezza della scrittura a mano

Pressano shock, Camerano espugna il Palavis nella prima del 2025

La lunga pausa non porta bene ai gialloneri che davanti al pubblico amico non riescono a tenere il ritmo della penultima in classifica

Lavis e l’Avisio, gli anni del cambiamento

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra passato e presente” promosso da Ecomuseo Argentario, con il contributo della Fondazione Caritro. Partner del progetto: Associazione Culturale Lavisana, Comune di Lavis, Comune di Civezzano, Rete delle Riserve Val di Cembra Avisio e APPA

Pressano regge un tempo, Brixen vince

Ancora una sconfitta per i gialloneri che adesso potranno approfittare della pausa mondiali per ritrovare nuove energie

Lavis nel Primo Novecento: economia, guerra e memorie di un paese in trasformazione

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra passato e presente” promosso da Ecomuseo Argentario, con il contributo della Fondazione Caritro. Partner del progetto: Associazione Culturale Lavisana, Comune di Lavis, Comune di Civezzano, Rete delle Riserve Val di Cembra Avisio e A.P.P.A..

Una serata per spiegare il progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo”

Nella serata verrano presentati i risultati di un anno di ricerche e interviste sulle storia del rapporto tra i lavisani e il loro torrente

Amara sconfitta, Pressano cede a Chiaravalle: sfuma la Coppa Italia

Uno stop inaspettato che nega alla squadra trentina il ritorno alle Final Eight di Coppa Italia

Mezzolombardo e la Grande guerra in una serata dell’Associazione Castelli del Trentino

Nell’incontro in sala Spaur si parlerà di come si fa ricerca storica sulla Prima guerra mondiale e di quanto questo tema riguarda anche la Rotaliana