Pressano, sconfitta e tanto rammarico: Fasano rimonta al Palavis

Una sconfitta “da mangiarsi le mani” per i gialloneri che faranno visita sabato alla terza forza del campionato Cassano Magnago

I ragazzi alla scoperta del territorio con la Sat di Lavis

Anche quest’anno i volontari della sezione di Lavis hanno accompagnato i ragazzi dell’Istituto Comprensivo lungo i sentieri delle nostre colline

Il passaggio generazionale in agricoltura

A Lavis una serata con l’esperto per parlare di un problema che prima o poi tutte le imprese agricole sono costrette ad affrontare: il passaggio generazionale e la tutela del patrimonio

Numismatica fra Rotaliana e Valli del Noce con l’Associazione Castelli del Trentino

Il secondo appuntamento di “Pagine di storia” avrà come protagonista la moneta che fin dall’antichità ha circolato e condizionato la storia anche dei nostri territori

“Un sogno a cinque cerchi” fa tappa anche in piana Rotaliana

Quattordici serate nelle valli del Trentino in compagnia dei campioni dello sport per addentrarsi nelle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026 in Trentino

Pressano strappa un punto a Bolzano: derby in parità 24-24

Con il pareggio Pressano consolida il settimo porto e continua a cullare il sogno Final Eight di Coppa Italia

Riflessi di memoria: storie di vita e relazioni lungo le rive dell’Avisio

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra passato e presente” promosso da Ecomuseo Argentario, con il contributo della Fondazione Caritro. Partner del progetto: Associazione Culturale Lavisana, Comune di Lavis, Comune di Civezzano, Rete delle Riserve Val di Cembra-Avisio e APPA.

Riprendono le serate con l’Associazione Castelli del Trentino

Con “Pagine di Storia” parte una nuova rassegna di incontri in sala Spaur a Mezzolombardo

Pressano centra l’obiettivo: battuto anche il Rubiera al Palavis

Quarta vittoria in campionato ottenuta dai gialloneri contro il fanalino di coda Rubiera. Pressano volerà ora in Sicilia dove sabato affronterà il Siracusa.

Racconti di vita e acqua: Il torrente Avisio attraverso le generazioni

Questo articolo fa parte del progetto “Le vie dell’acqua e dell’uomo: società ed economia fra passato e presente” promosso da Ecomuseo Argentario, con il contributo della Fondazione Caritro. Partner del progetto: Associazione Culturale Lavisana, Comune di Lavis, Comune di Civezzano, Rete delle Riserve Val di Cembra-Avisio e A.P.P.A..