Trento, oltre 2000 bandisti in Piazza Dante

Grande successo per l’adunata-sfilata organizzata per i 70 anni della Federazione Corpi Bandistici del Trentino

Inclusività sulla via Claudia Augusta

A Meano una nuova iniziativa per rendere la bicicletta usufruibile a tutti

Parte a Meano un nuovo progetto di ricezione turistica

Un corso che si propone di preparare alle nove modalità di accoglienza e di sviluppo turistico

L’Ecomuseo Argentario compie 20 anni

Questa importante realtà di valorizzazione del territorio dall’anno scorso ha accolto al suo interno anche il Comune di Lavis ampliando così il suo raggio d’azione

La processionaria del pino: ecco le cose da sapere e da fare

Con l’arrivo della bella stagione si ripresenta il problema della processionaria che richiede attenzione e interventi spesso drastici

Da lunedì in Trentino scatta la zona arancione, cosa cambia?

Comuni e Provincia stanno informando attraverso tutti i canali di comunicazione disponibili i cambiamenti e le nuove restrizioni dovute al fatto che il Trentino da lunedì entrerà in zona arancione

Trento, le luminarie della tradizione

Fra le canzoni proposte ci sono anche alcuni versi della lavisana “La Madonina”

Università della terza età, quale futuro?

Si va verso la la riapertura di questa importante realtà ma le incognite restano ancora tante

Ritorno al Casteller. L’orso M49 è stato catturato e rinchiuso nell’area faunistica (dalla quale era già scappato)

È finito nella trappola-tubo dei forestali, mentre si trovava sui monti sopra Tione, nelle Giudicarie. La Provincia dice che sta bene

Quella strana grandine di febbraio sul Trentino in realtà è un’altra cosa: si chiama “Graupel” ed è neve arrotolata

È un fenomeno poco comune alle nostre latitudini ma che è diffuso dove gli inverni sono più miti