L’arte della natura protagonista a Mezzolombardo

Nel terzo incontro organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino il tema dell’arte verrà approfondito da un particolare punto di vista

Ripartono gli appuntamento dell’Associazione Castelli del Trentino

Al via il ciclo di incontri “Studi e approfondimenti tra natura e storia” ma anche tante altre novità proposte dal nuovo direttivo

Mezzolombardo, in archivio la quinta edizione del Memorial Malfa di calcetto

Sabato 1 ottobre sul campo di calcetto di via Morigl si è disputato il torneo che ha visto coinvolte sei squadre

A Mezzolombardo una serata per scoprire Marcello Fogolino

Nel corso della serata verrà presentato questo importante artista grazie al notevole lavoro di ricerca culminato nella pubblicazione sulla rivista di Studi Trentini. Arte

I da Mezzo presentati da Andrea Tomedi a Mezzolombardo

Nel libro verranno ripercorsi tutti gli eventi che hanno portato questa famiglia ha fare la storia della Piana Rotaliana e non solo

Una fattoria romana a Mezzolombardo

Al via gli incontri in presenza organizzati dall’Associazione Castelli del Trentino

Un nuovo ciclo di incontri dal titolo “Ricerche e studi recenti di storia e arte trentina”

Riprende l’attività in presenza dell’Associazione Castelli del Trentino con quattro incontri che si terranno in Sala Spaur a Mezzolombardo

Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Torniamo a Tavola”

Andrea Segrè: Perdite agricole, spreco alimentare e dieta mediterranea: visione e impegno del sistema agroalimentare italiano

Torniamo A Tavola, la dieta del soldato italiano e di quello austro-ungarico nel secolo scorso

Nel penultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino il Dottor Giacomo Martini parlerà di alimentazione e guerra

Storia e viticoltura in Trentino: il Teroldego

Diventato l’emblema della produzione in Piana Rotaliana questo vitigno sarà il protagonista del prossimo incontro di “Torniamo a Tavola”