“Nuove ricerche storiche”, la rassegna di incontri organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino

Giovedì sera secondo appuntamento con la storia locale e un approfondimento sulla Comunità di Campodenno

L’esperimento dell’Istituto comprensivo di Mezzocorona: una grande opera d’arte collettiva

Un insegnante ha avuto un’idea: raccogliere una serie di autoritratti fatti da persone comuni della Rotaliana, per dimostrare il valore democratico della creatività e dell’arte contemporanea. L’opera collettiva sarà inaugurata a maggio, ma il 21 aprile c’è la prima presentazione dell’iniziativa all’auditorium delle scuole medie

La storia riletta attraverso le parlate popolari, viaggio nel Trentino con il Professor Fulvio Ferrari

Nelle espressioni e nei termini dialettali è possibile riscoprire le tracce del nostro passato

La magia della notte nei castelli del Trentino

Nella nuova serata di “Studi e approfondimenti tra natura e storia” spazio alle foro e alle storie di Andrea Contrini

Sovversioni e colpi di stato nei primi anni Venti

Riprendono gli appuntamenti dell’Associazione Castelli del Trentino, con la prima serata condotta dal Professor Gustavo Corni

L’Adige protagonista della quarta serata dell’Associazione Castelli di Mezzolombardo

Il corso d’acqua come risorsa fondamentale ma anche forza distruttrice che ha condizionato pesantemente la storia delle nostre comunità

L’arte della natura protagonista a Mezzolombardo

Nel terzo incontro organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino il tema dell’arte verrà approfondito da un particolare punto di vista

Ripartono gli appuntamento dell’Associazione Castelli del Trentino

Al via il ciclo di incontri “Studi e approfondimenti tra natura e storia” ma anche tante altre novità proposte dal nuovo direttivo

Mezzolombardo, in archivio la quinta edizione del Memorial Malfa di calcetto

Sabato 1 ottobre sul campo di calcetto di via Morigl si è disputato il torneo che ha visto coinvolte sei squadre

Il cammino dei giovani degli oratori della zona pastorale di Mezzolombardo

Più di 110 chilometri da percorrere in 5 giorni, tanta strada ma anche tante emozioni attendono questi giovani nel Cammino di Santiago de Compostela