Festa dei diplomi in musica alla scuola dell’infanzia di San Michele

Forte l’emozione per i bambini che adesso sono pronti per affrontare un nuovo passo nella loro crescita

A Mezzolombardo una serata per scoprire Marcello Fogolino

Nel corso della serata verrà presentato questo importante artista grazie al notevole lavoro di ricerca culminato nella pubblicazione sulla rivista di Studi Trentini. Arte

I da Mezzo presentati da Andrea Tomedi a Mezzolombardo

Nel libro verranno ripercorsi tutti gli eventi che hanno portato questa famiglia ha fare la storia della Piana Rotaliana e non solo

Una fattoria romana a Mezzolombardo

Al via gli incontri in presenza organizzati dall’Associazione Castelli del Trentino

Un nuovo ciclo di incontri dal titolo “Ricerche e studi recenti di storia e arte trentina”

Riprende l’attività in presenza dell’Associazione Castelli del Trentino con quattro incontri che si terranno in Sala Spaur a Mezzolombardo

Faedo e la chiesetta di Santa Agata

Un piccolo gioiello che ha attraversato i secoli e che l’incuria dell’uomo ha rischiato di far scomparire

Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Torniamo a Tavola”

Andrea Segrè: Perdite agricole, spreco alimentare e dieta mediterranea: visione e impegno del sistema agroalimentare italiano

Torniamo A Tavola, la dieta del soldato italiano e di quello austro-ungarico nel secolo scorso

Nel penultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dall’Associazione Castelli del Trentino il Dottor Giacomo Martini parlerà di alimentazione e guerra

Storia e viticoltura in Trentino: il Teroldego

Diventato l’emblema della produzione in Piana Rotaliana questo vitigno sarà il protagonista del prossimo incontro di “Torniamo a Tavola”

1921-2021 Il Centenario del Milite Ignoto

Tra gli aneddoti legati alla storia del Milite Ignoto c’è anche quello di Ferruccio Stefenelli di Mezzolombardo che scortò la salma nel suo viaggio da Aquileia a Roma