Mezzocorona inaugura la scuola media del futuro: ecco tutte le foto

È costata 12 milioni di euro, ospiterà anche i ragazzi di Faedo, San Michele e Roveré della Luna. Costruita con i più recenti criteri della bioedilizia, rappresenta una svolta storica per questa zona della Rotaliana

A Mezzocorona nella biblioteca vivente i cittadini diventano libri

Da chi ha superato una malattia alla mamma di un pallavolista in nazionale. Diciotto persone hanno deciso di raccontare la loro storia e potranno essere “presi in prestito” per un quarto d’ora

La “Festa di fine estate” a Mezzolombardo raddoppia con gli alpini

Domenica le penne nere festeggiano i 90 anni della loro storia, a conclusione della tre giorni organizzata da pro loco e associazioni

Per 24 ore sul Monte di Mezzocorona: lo straordinario record di Manuel Degasperi

Entra nel Guiness World record superando di 315 metri il suo predecessore: un’impresa riuscita nonostante le crisi, il sole e la grande pioggia, sempre con il supporto di centinaia di persone

I migliori Teroldego, Nosiola e Chardonnay premiati dalla Fondazione Mach al Vinitaly

Al concorso “Vini del territorio” hanno partecipato 68 cantine e 116 etichette regionali. Fra i premiati anche maso Poli

“I tre giorni che cambiarono la storia”: Gregorio Vivaldelli celebra l’ultima cena al PalaRotari

Dopo il tutto esaurito con la Divina Commedia, il biblista il 10 aprile parlerà degli ultimi giorni di vita terrena di Gesù, fra teologia e storia dell’arte

Exitus, il film sul Medioevo trentino, sarà presentato a Mezzolombardo

Al San Pietro ci saranno il regista e il produttore del lungometraggio girato a Pergine

“Bisogna vivere la vita”: il Dante di Vivaldelli, nelle parole di una diciottenne

Per la conferenza sulla Divina Commedia, fra più di 1.500 persone, al PalaRotari c’era anche Giulia, studentessa di quarta superiore. Le abbiamo chiesto di raccontarci com’è andata

San Michele, uno studente dell’Istituto Agrario premiato a Roma per la sua poesia in dialetto

Il riconoscimento a Denis Battisti e alla sua insegnante per la poesia “El castel de Beseno”, in un concorso ideato dalle Pro loco per salvare la cultura dei territori

Undici ricercatori a San Michele per ideare l’agricoltura del futuro

Il progetto Interfuture riunisce studenti da tutto il Mondo ed è l’anticipazione di un nuovo dottorato