Il carnevale di Lavis è anche a misura di anziano, con 12 case di riposo

LAVIS. Dodici case di riposo diverse, dalla Rotaliana alla Valsugana, si sono date appuntamento a.

L’oratorio vince la sfida dei gruppi mascherati del giovedì grasso di Lavis. Brianna è la prima regina del carnevale

LAVIS. Per il giovedì grasso è tornato il carnevale a Lavis. Nonostante la giornata un.

Il Carnevale 2020 a Lavis: dal re eletto il giovedì al musical della Sirenetta il sabato sera. Tutte le novità di quest’anno

Non ci saranno i carri allegorici, ma una serie di eventi per tutti, fino a domenica. Fra gli organizzatori anche Agostino Carollo

Carri e maschere: quando a Lavis si folleggiava con il Carnevale

Erano giornate di fuoco, con contorni di balli coinvolgenti fino al giorno delle ceneri

Carnevale a Lavis, centinaia di ragazzi alla festa delle scuole medie

Si sono trovati al palazzetto dello sport per ballare, imitando i personaggi di Fortnite o improvvisando coreografie. L’assessore Pasolli: “Così riusciamo a coinvolgere questa fascia d’età nelle attività del Comune”

Ritorna il Carnevale di Grauno: sarà l’ultimo sposo ad accendere la torcia

Il rogo del pino è una delle più antiche tradizioni legate alle festività alpine: anche le maschere storiche di Valfloriana partecipano ai riti goliardici

Il carnevale torna anche a Trento: sabato la sfilata dei carri

Anche martedì grasso la festa in piazza Duomo, mentre restano aperte le giostre: ecco il programma completo

Pienone per il carnevale: vince l’oratorio di Lavis

Anche grazie al bel tempo, migliaia di persone hanno festeggiato il giovedì grasso in centro al paese

Tornano i carri al carnevale di Lavis. Cinque giorni di eventi: ecco il programma completo

Dalla polenta e tosella al mercato contadino, fino al concerto country di Banda sociale e Iron Boots. E poi: la zobia grassa e le feste di anziani, bambini e ragazzi delle scuole medie

Maschere, sfilate e vin brulè: un mese di carnevale in Val dei Laghi

Dal 10 febbraio al 10 marzo, tanti gli eventi nei vari paesi, grazie al coordinamento dell’Apt e delle pro loco