Al Giardino dei Ciucioi una nuova esperienza

Con settembre partiranno anche le visite romantiche, un progetto realizzato da Miscele díAria Factory e ideato per regalare nuove emozioni ai visitatori

“Mi sènto ancòr la voze” – Il ricordo di Italo Varner nel racconto dei lavisani

Nei ricordi di Romano Donati troviamo Italo Varner alla guida del Coro Scarpon nelle sue gloriose trasferte

L’albergo alla Tramvia di Lavis

Storia e intrighi di un albergo che ha rappresentato la Belle Époque di Lavis

L’estate sotto le stelle nel giardino dei Ciucioi

Con il prossimo sabato sarà possibile visitare il giardino-castello dei Ciucioi anche la sera, sotto le stelle

Lirica sotto le stelle: all’anfiteatro di Lavis la “Rita” di Donizetti

Tra le proposte serali al parco di Lavis non poteva mancare la lirica

Il Presidente del Consiglio Nazionale d’Austria in visita ai Ciucioi

Oltre al Presidente Sobotka sono state numerose le autorità austriache che oggi pomeriggio hanno fatto visita al giardino-castello dei Ciucioi

Lavis, è tornato il monumento ai Caduti

Rimosso per la realizzazione del parcheggio interrato e dopo un lungo lavoro di restauro, finalmente il monumento ai Caduti di tutte le Guerre è tornato al suo posto

Venerdì, sabato e domenica torna a Lavis “Porteghi e Spiazi”

Dopo due anni di fermo, sono dunque confermati per quest’anno i tradizionali tre giorni di festa ininterrotta nel centro storico di Lavis

Lavis, al via l’Anno Udalriciano

Tanti gli eventi in programma, si partirà sabato con le visite guidate alla chiesa arcipretale

Lavis, i ragazzi di quinta chiudono un ciclo e salutano gli insegnanti e gli alunni delle classi inferiori

Passaggio importante quello dalla quinta elementare alla prima media che i ragazzi delle scuole Grazioli di Lavis hanno voluto salutare in questo modo