Categories: Esteri

I due presidenti e il Venezuela sull’orlo della guerra civile

Mentre scriviamo, in Venezuela è piena notte. Le notizie che arrivano in questo momento – sono le 10 del 24 gennaio – parlano di scontri che si sono protratti senza sosta e una situazione instabile che dà il senso di quanto sta succedendo.

Lo Stato sudamericano convive da ieri, 23 gennaio, con due presidenti. Di fronte a migliaia di persone scese in piazza nella capitale, Caracas, il leader dell’opposizione – il 35enne Juan Guaidó – si è auto-proclamato nuovo presidente pro-tempore del Venezuela, in attesa di nuove elezioni.

(Da Twitter: blitz della polizia contro un canale televisivo che aveva trasmesso il discorso di Guaidó)

Lo scontro con Maduro

Immediata la reazione dell’altro presidente, quello già in carica: Nicolás Maduro, più volte accusato di aver violato i diritti umani nel suo Paese. Quasi subito Guaidó è stato riconosciuto come il presidente legittimo dagli Stati Uniti di Donald Trump. E poi ancora: da Canada, Argentina, Brasile, Perù, Ecuador, Costa Rica e Paraguay.

Così la portata dello scontro si è allargata ulteriormente. Maduro ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti. E ha dato 72 ore di tempo ai diplomatici statunitensi per lasciare il Paese. Trump ha annunciato che stando così le cose «tutte le opzioni sono sul tavolo»1. Intanto gli scontri fra gli oppositori e la polizia sono continuati fino a tardi. Ci sarebbero dei morti.

(Da Twitter: Donald Trump riconosce Guaidó. «I cittadini del Venezuela hanno sofferto per troppo tempo nelle mani del regime illegittimo di Maduro»)

Note

  1. Non è la prima volta che Trump parla di una possibile opzione militare per il Venezuela
Daniele Erler

Giornalista professionista, laureato in storia, ideatore e direttore de ilMulo.it. Ha lavorato a Roma nella redazione del quotidiano Domani, di cui è stato caposervizio. Ha scritto per il Trentino, il Fatto Quotidiano e laStampa.it. È stato direttore dell'Associazione Culturale Lavisana. (Scrivi una mail)

Recent Posts

Al via la nuova stagione del Bike Movement Trentino Erbe

La società di Lavis permette e numerosi giovani atleti di crescere e commentario in competizioni…

6 giorni ago

Lavis, due colonie estive per i più piccoli: iscrizioni al via dal 31 marzo

Attività educative e di gioco per bambini da 0 a 6 anni durante la prima…

1 settimana ago

A Lavis il primo impianto a scarico zero per il lavaggio dei mezzi agricoli

Recupero totale delle acque, accesso automatizzato e possibilità di replicare il modello in tutta la…

1 settimana ago

A Lavis una marcia contro la guerra: sabato 29 marzo l’appuntamento con “Costruiamo la Pace”

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace,…

2 settimane ago

A Rubiera va tutto storto, Pressano cade col fanalino di coda

Un risultato inaspettato che complica e non poco la classifica in chiave salvezza

2 settimane ago

Martedì 25 marzo terzo e ultimo appuntamento con il cinema archeologico: chi erano davvero i Vichinghi?

In sala sarà presente anche un mercante vichingo che ci permetterà di vedere dal vivo…

2 settimane ago